Corpo e mente, immobilità e movimento, maschile e femminile, Sole e Luna: sono questi alcuni degli opposti che la pratica dello Yoga è in grado di riunire, allo scopo ultimo di portare riconciliazione ed equilibrio tra essi.
Lo yoga è un cammino di auto conoscenza che è nato in India più di 5000 anni fa, ha continuato a svilupparsi per tutto questo periodo e continuerà a farlo. La parola sanscrita Hatha è composta da due sillabe: Ha = che significa sole; Tha = che significa luna; Con questo ci si riferisce ai due canali energetici principali, le cosiddette Nadi, che lo yoga cerca di equilibrare (Pingala, il canale solare e Ida, il canale lunare). Quando queste due correnti opposte ma complementari sono in equilibrio, la Kundalini (l’energia sottile) può scorrere attraverso il canale centrale Sushumna, fino al chakra della corona, rendendo possibile l’esperienza di beatitudine e di unione. L’equilibrio degli opposti complementari è la chiave per rilasciare l’energia della consapevolezza ed ottenere la libertà spirituale.
Questo equilibrio si verifica sia sul piano fisico che sul piano psicologico. L’Hatha yoga ci aiuta a rimuovere la dualità nella nostra percezione della vita, che si manifesta con il giudizio su noi e sul mondo (giusto/sbagliato, buono/cattivo).
Un altro significato della parola Hatha è forte, determinato. Si riferisce alla forte disciplina fisica e mentale che è necessaria per la pratica (tapas).
Gli asana vengono praticati durante le classi di Hatha Yoga in modo meditativo. Per questo in questo stile rimaniamo a lungo nelle posizioni, per ascoltare il nostro corpo, dargli la possibilità di assestarsi e di goderne i benefici. Inoltre, utilizziamo il respiro per entrare ed uscire da ciascuna posizione, utilizzando come regola generale quella di accompagnare i movimenti in cui il torace si espande con l’inspirazione e quelli in cui il torace si chiude con l’espirazione.
Gli asana inoltre vanno affrontati con gradualità, senza forzare il corpo prima che sia pronto, applicando anche a noi stessi il precetto di non violenza (ahimsa).
Attraverso l’Hatha Yoga, si lavora contemporaneamente su componenti fisiche, emotive, mentali e spirituali. I tre punti chiave dello yoga dal punto di vista fisico sono la respirazione la spina dorsale e l’apparato gastro intestinale.
Le posizioni yoga sciolgono, allungano e fortificano i muscoli del corpo; mantengono mobile la colonna vertebrale, le articolazioni ed in generale effettuano un’azione ringiovanente sul sistema muscolare e scheletrico.
L’Hatha yoga è molto terapeutico ed consigliato anche per stati d’ansia, insonnia, depressione, astenia, debolezza, rigidità articolare e mentale, attacchi di panico e patologie di origine psicosomatica. Mette a disposizione di ogni essere umano gli strumenti, non solo utili a risolvere i propri problemi, ma soprattutto per trasformare se stessi e poter entrare in sintonia con il proprio Sé interiore e i ritmi della natura.
Oceano Asd è affiliata ACSI e propone corsi di Yoga (“ginnastica finalizzata alla salute e al fitness specialità Yoga”). I corsi si svolgono principalmente in gruppo in varie fasce orarie, con insegnanti qualificati e diplomati.
Nei weekend vengono organizzati seminari ed eventi.
I NOSTRI CORSI:
(anche on line)
Hatha Yoga
Martedì ore 18.00 – 19.30
Mercoledì ore 10.45 – 11.45
Giovedì ore 13.00 – 14.00
Giovedì ore 20.00 – 21.30
Insegnanti
Samadhi Alessandra Manenti
Elena Carli
Patrizia Braia
Hatha Yoga – Pratica intensa
secondo gli insegnamenti di
Sri Sri Sri Satchidananda Yogi di Madras
Martedi ore 19.45 – 21.15
Giovedi ore 18.15 – 19.45
Insegnante
Samadhi Alessandra Manenti
Yoga in gravidanza e Corsi individuali in presenza e on line a richiesta con Samadhi Alessandra Manenti
- INSEGNANTE: Samadhi Alessandra Manenti
Inizia il suo percorso nel 1995 con lo Yoga e successivamente con Reiki e Meditazione.
Conosciuto Reiki nel 2002, conduce seminari Reiki (Metodo Usui Shiki Ryoho) dal 2007 nella provincia di Pavia e Milano. Approfondisce gli studi di Psicologia Umanistica della Humaniversity School presso l'Istituto Osho Gautama Multiversity (VA) ampliando le competenze in ambito relazionale, emozionale e di comunicazione. Frequenta training di meditazione Zen e sciamanesimo.
E' Osho Meditation Instructor. La sua formazione come insegnante di Hatha Yoga, conseguita presso la scuola Pramiti di Ventimiglia, segue gli insegnamenti del maestro silente di Madras Sri Sri Sri Satchidananda.
Si è già recata in India diverse volte, approfondendo studi di Yoga e meditazione. Continua a frequentare seminari yoga post-formazione del suo maestro Walter Thirak Ruta e saltuariamente quelli di Claudio Conte.
Karuna Reiki Master, Operatore di Primo livello Kundalini Reiki e Master Crystal Reiki.
Iscritta all'albo delle Discipline Bio Naturali nella sezione Reiki della Regione Lombardia e alla Y.A.N.I - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti. Fondatrice dell'Associazione Oceano nel 2011. Oltre a Reiki, conduce incontri di meditazione, insegna yoga e pratica il Trattamento Andino Qhaqoy
- INSEGNANTE: Elena Carli
Appassionata da sempre di Danza, ricerca e studio del “movimento” e del lavoro sul corpo, sia individuale che in coppia, l’incontro con lo Yoga arriva nel 2012.
Ha frequentato un corso di Formazione della durata di quattro anni presso l’Accademia Sathya Yoga (Monza) dove ha conseguito il Diploma di Insegnante, prima sotto la guida del Maestro Sri Yogi Pranidhana, successivamente di Amrita Ceravolo; in questo percorso di studio ha avuto modo, non solo di approfondire pratiche di Asana e Pranayama, ma anche di approcciare lo studio della Filosofia Yoga e di insegnamenti di Buddhismo Tibetano con Gyen Rinpoche Tashi Lama. Ha frequentato workshop con Insegnanti certificati di Asthanga Vinyasa Yoga quali Manju Jois, Kristina Karitinou, Gabriella Pascoli.
- INSEGNANTE: Elena Carli
Appassionata da sempre di Danza, ricerca e studio del “movimento” e del lavoro sul corpo, sia individuale che in coppia, l’incontro con lo Yoga arriva nel 2012.
Ha frequentato un corso di Formazione della durata di quattro anni presso l’Accademia Sathya Yoga (Monza) dove ha conseguito il Diploma di Insegnante, prima sotto la guida del Maestro Sri Yogi Pranidhana, successivamente di Amrita Ceravolo; in questo percorso di studio ha avuto modo, non solo di approfondire pratiche di Asana e Pranayama, ma anche di approcciare lo studio della Filosofia Yoga e di insegnamenti di Buddhismo Tibetano con Gyen Rinpoche Tashi Lama. Ha frequentato workshop con Insegnanti certificati di Asthanga Vinyasa Yoga quali Manju Jois, Kristina Karitinou, Gabriella Pascoli.
- INSEGNANTE: Patrizia Braia
Inizia a praticare Yoga nel 2017 e si diploma presso la scuola di formazione Anahata Yoga di Bornasco(PV) diventando insegnante di Hatha Yoga e Vinyasa pratica dolce e intensa. Inoltre conduce meditazioni guidate, utilizza campane tibetane e canto di mantra. E continua la sua formazione post diploma. Insegna a Casorate Primo e Vigevano corsi yoga individuali e di gruppo.